Press
Agency

Italia sempre più vicina a Tesla

Ministero delle Imprese avrebbe approfondito dialogo con marchio statunitense

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il governo italiano sarebbe in trattativa con la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, per la produzione in Italia di camion e furgoni a batteria. Si tratterebbe di un dialogo che va avanti da mesi, come preannunciato lo scorso febbraio dal ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, audito alla commissione Attività...

Collegate

Automotive: Roma apre a Pechino

Pichetto Fratin (Mase): "Bene se cinesi producono auto elettriche in Italia"

Il Governo italiano ha ribadito il suo benestare all'ipotesi che case automobilistiche cinesi vengano a produrre veicoli elettrici in Italia. Nei fatti, l'interlocuzione con i produttori di Pechino sarebbe... segue

Tesla avvia produzione di auto per l'India

Parte in Germania realizzazione prime vetture con guida a destra

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, avrebbe iniziato la produzione di auto con la guida posizionata a destra. Si tratta di vetture destinate... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Auto. Federazione metalmeccanici contro il Governo

Uliano (Fim): "La via cinese rischia di avere solo contraccolpi negativi"

La Federazione italiana metalmeccanici (Fim) ha sottolineato che l'apertura del Governo italiano alla possibilità che grandi case automobilistiche cinesi possano venire a produrre in Italia rischia di... segue

Governo italiano dialoga con Tesla

Lo annuncia il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso

Il Governo italiano ha avviato una serie di interlocuzioni con alcune fra le più grandi compagnie automobilistiche del pianeta, "non soltanto orientali ma anche occidentali". Tra queste ci sono la cinese... segue

Governo vuole la cinese Byd in Italia

Shu (ceo): "Troppo presto per dire quando e se verrà presa una decisione"

Il Governo italiano è in contatto con la casa automobilistica cinese Byd, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Si tratterebbe di una mossa che rientra nella cornice di attività che starebbe p... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue