Press
Agency

Querelle Governo-Stellantis sull'auto elettrica

Urso (Mimit): "Siamo ben consapevoli valore aggiunto del Made in Italy"

Il Governo italiano ribadisce che intende sostenere la produzione automobilistica interna e quindi il lavoro dell'industria italiana e della sua filiera. Lo ha ribadito oggi l'Esecutivo, commentando le parole dell'amministratore delegato del Gruppo Stellantis, Carlos Tavares, che vuole importare e vendere nella rete italiana le auto cinesi, in particolare quelle elettriche. 

"Noi ci auguriamo e lavoriamo affinché Stellantis affermi la sua leadership di produttore nazionale proprio perché tutti siamo ben consapevoli del valore aggiunto del Made in Italy, ovunque percepito come marchio di qualità ed eccellenza", ha dichiarato il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervistato dal quotidiano "Il Messaggero".

Collegate

Nuovo decreto sugli incentivi auto pronto per la pubblicazione

Iter concluso: il ministro Adolfo Urso (Mimit) conferma

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che l'iter complesso ed articolato tra le diverse autorità competenti è giunto al termine, pertanto il provvedimento sugli incentivi a... segue

Stellantis porta le auto cinesi in Italia

Sindacati in allerta su accordo per veicoli elettrici Leapmotor

I veicoli del marchio cinese Leapmotor (Gruppo Stellantis) saranno vendute in Italia. È quanto prevede un accordo siglato fra la casa automobilistica del Dragone e la casa madre. L'intesa prevede che... segue

Automotive: Roma apre a Pechino

Pichetto Fratin (Mase): "Bene se cinesi producono auto elettriche in Italia"

Il Governo italiano ha ribadito il suo benestare all'ipotesi che case automobilistiche cinesi vengano a produrre veicoli elettrici in Italia. Nei fatti, l'interlocuzione con i produttori di Pechino sarebbe... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue