Press
Agency

Crescita continua immatricolazioni auto nei mercati europei (2)

Impennata ad aprile: trend positivo

Positivi tutti e cinque i major market nel mese: Spagna +23,1%, Germania +19,8% e Francia +10,9%, seguiti da Italia (+7,7%) e Regno Unito (+1%), dichiara così in una nota Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica). Nel primo quadrimestre le immatricolazioni risultano invece in rialzo del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (ma a -18,5% rispetto a gennaio-aprile 2019). 

Secondo i dati diffusi oggi da Acea (Association des Constructeurs Européens d'Automobiles), nel complesso dei Paesi dell'Unione europea allargata all'Efta (European Free Trade Association) e al Regno Unito ad aprile le immatricolazioni di auto ammontano a 1.080.913 unità, il 12% in più rispetto ad aprile 2023. Nei primi quattro mesi del 2024, i volumi immatricolati raggiungono 4.476.369 unità, con una variazione positiva del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

In Italia cresce l'auto elettrica

È quanto emerge dal monitoraggio associazione

Aumenta in Italia la crescita del settore delle auto elettriche. Ad aprile 2024 le immatricolazioni hanno fatto segnare un +22.8%% rispetto allo stesso mese del 2023, con un tasso superiore alla media... segue

Suggerite

Autostrade Alto Adriatico: domani giornata da bollino nero

Previsto il transito di 190 mila veicoli. Per domenica invece se ne stimano 164 mila

Come comunicato dal gestore autostradale Autostrade Alto Adriatico,  sabato sarà una giornata da bollino nero "lungo l’autostrada A4, in particolare per chi viaggia in direzione Trieste al mattino e a... segue

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue