Press
Agency

Potenziamento parco ferroviario: 700 milioni per treni sostenibili

Nuovi investimenti per trasporto regionale: mezzi ad idrogeno ed elettrici in primo piano

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), sotto la guida di Matteo Salvini, ha pianificato un significativo potenziamento del parco ferroviario regionale, stanziando 700 milioni di Euro. Questi fondi sono destinati prevalentemente all'acquisizione di treni alimentati con tecnologie sostenibili, come l'elettrica e l'idrogeno.

Tra le risorse assegnate si distinguono 139,3 milioni di Euro per l'acquisto di treni alimentati ad idrogeno. L'investimento prevede l'introduzione di 11 nuovi convogli: due in Campania, sette in Lombardia e due in Puglia, con un impegno finanziario rispettivamente di 27,4 milioni, 84,5 milioni e 27,4 milioni di Ruro.

Per il potenziamento dei treni regionali di servizio pubblico, 525 milioni sono stati suddivisi equamente tra le diverse aree del Paese. Il Mezzogiorno vedrà un investimento di 262,5 milioni per l'acquisto di 32 treni.

Infine, 35,7 milioni saranno investiti nell'acquisto di materiale rotabile elettrico per migliorare la linea ferroviaria che collega Domodossola al confine con la Svizzera, migliorando così l'efficienza e la sostenibilità del trasporto transfrontaliero.

Il Mit ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un passo avanti significativo verso la modernizzazione del sistema ferroviario regionale, integrando tecnologie sostenibili e favorendo una maggiore efficacia del trasporto pubblico locale.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Mit: confermati finanziamenti alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria

Previsti tre lotti: uno finanziato dal Pnrr, gli altri due dal Pnc

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che riguardo all'alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria non ci sarà nessun definanziamento. Sono previsti tre lotti funzionali: un... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue