Press
Agency

Riprende circolazione treni a Verona

Ancora rallentamenti sulle linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano

In graduale ripresa la circolazione ferroviaria lungo le linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano anche se si registrano ancora forti rallentamenti su tutte le tratte. Al momento sono ancora in corso gli interventi dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Ritardi fino a 70 minuti. 

Il traffico era stato interrotto intorno alle ore 13:00 a causa di un fulmine che ha colpito la linea elettrica nei pressi della stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. È accaduto durante l'ennesimo temporale che si è abbattuto sulla città, causando l'interruzione della circolazione dei treni in arrivo da Milano e da Bolzano.

Trenitalia comunica che i treni Alta Velocità, Eurocity e Regionali registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I convogli Regionali subiscono limitazioni di percorso. Infine i seguenti treni Alta Velocità ed Eurocity registrano un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: il FR 8508 Roma-Brescia, il FR 9732 Venezia/Milano-Centrale; l'EC311 Zurigo-Chiasso-Venezia.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati