Press
Agency

Riprende circolazione treni a Verona

Ancora rallentamenti sulle linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano

In graduale ripresa la circolazione ferroviaria lungo le linee Brescia-Vicenza e Verona-Bolzano anche se si registrano ancora forti rallentamenti su tutte le tratte. Al momento sono ancora in corso gli interventi dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Fs. Ritardi fino a 70 minuti. 

Il traffico era stato interrotto intorno alle ore 13:00 a causa di un fulmine che ha colpito la linea elettrica nei pressi della stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. È accaduto durante l'ennesimo temporale che si è abbattuto sulla città, causando l'interruzione della circolazione dei treni in arrivo da Milano e da Bolzano.

Trenitalia comunica che i treni Alta Velocità, Eurocity e Regionali registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti. I convogli Regionali subiscono limitazioni di percorso. Infine i seguenti treni Alta Velocità ed Eurocity registrano un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti: il FR 8508 Roma-Brescia, il FR 9732 Venezia/Milano-Centrale; l'EC311 Zurigo-Chiasso-Venezia.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue