Press
Agency

Aperta piattaforma per il bonus auto

Da oggi riparte la possibilità di ottenere l'ecobonus per veicoli poco inquinanti

Al via da oggi la possibilità di prenotare gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Infatti, a partire dalle ore 10:00 di lunedì 3 giugno 2024, aziende e privati cittadini potranno presentare la domanda per ottenere i contributi statali previsti per chi acquista veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori), N1 e N2 (veicoli commerciali) dal 25 maggio al 31 dicembre 2024. 

Lo ha annunciato il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, con la circolare del 27 maggio emanata in seguito alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Dpcm 20 maggio 2024, che ha rimodulato gli stessi incentivi per gli acquisti di auto a basso impatto inquinante. Tra le novità: la possibilità di avere benefici per l'acquisto di veicoli di categoria M1 usati e veicoli commerciali N1 e N2 ad alimentazione non elettrica.

Per quanto riguarda le persone fisiche: hanno accesso agli incentivi solo con Isee inferiore a 30.000 Euro e se si mantiene la proprietà del veicolo per almeno un anno, periodo che raddoppia in caso gli acquirenti siano persone giuridiche. Invece, le piccole e medie imprese dovranno presentare la certificazione che attesta l'esercizio di attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi.

Collegate

Incentivi auto (3): i sospetti di Federauto

Dito puntato contro operatori car-sharing e colossi autonoleggio

Le società di autonoleggio a lungo termine e le imprese di car-sharing si sono aggiudicate il 38% dei fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Si... segue

Gli incentivi auto (2) "sono stati un successo"

Afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

È "un primo significativo successo il piano incentivi sull'ecobonus. Soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche, che hanno visto in poche ore esaurirsi oltre 200 milioni di Euro, risorse mai prima... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue