Press
Agency

Auto elettrica: Italia auspica cambio di marcia nel dopo elezioni Ue

Urso (Mimit): nuove istituzioni "saranno più consapevoli nel conciliare sostenibilità e produzione"

Le elezioni europee potrebbero cambiare la posizione di Bruxelles in merito alla transizione dall'auto a motore endotermico a quella a propulsione elettrica. Lo ha ribadito in queste ore l'Esecutivo italiano, sostenendo che fino ad oggi lo stop entro il 2030 alla produzione di veicoli alimentati a benzina e diesel è stato trattato come un "dogma". Intanto, le urne per il rinnovo delle istituzioni Ue hanno aperto ieri 6 giugno (in Olanda) e chiuderanno domenica 9.

"La transizione elettrica delle auto non può e non deve essere un dogma. Lo è stato, certamente lo è stato in questa legislatura europea, lo è stato per questa Commissione europea, ma non può esserlo più in futuro. E sono certo che non lo sarà più con il nuovo Parlamento europeo e con la nuova Commissione europea", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, intervenendo all'evento "Automotive Business Summit 2024".

Dopo le elezioni le nuove istituzioni "saranno più consapevoli del fatto che occorra conciliare la sostenibilità ambientale con quella sociale e produttiva. Un settore strategico dell'economia europea ed italiana a cui noi non vogliamo e non possiamo assolutamente rinunciare, anche perché abbiamo nel nostro Paese una straordinaria filiera dell'automotive che è un orgoglio del Made in Italy, un'eccellenza a livello globale".

Collegate

Automotive: "Serve pragmatismo nella transizione ecologica"

Lo afferma il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni

Produrre soltanto auto elettriche a partire dal 2035, vietando quelle a diesel e benzina, sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. Lo ha ribadito oggi il Governo italiano, secondo... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

Suggerite

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva n... segue

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue