Press
Agency

Le aziende scommettono sul car-sharing

Con l'innovazione tecnologica emergono nuove figure professionali

Le aziende italiane ricorrono sempre più a soluzioni di mobilità sostenibile e collettiva: dal corporate car-sharing, al bike-sharing, alle applicazioni per smartphone per prenotare questi servizi. Basti pensare che più dell'80% delle imprese ha adottato queste soluzioni innovative. E con l'innovazione tecnologica emergono nuove figure professionali come il fleet manager ed il mobility manager. 

"Le aziende svolgono un ruolo da volano per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese. Da un lato contribuendo alla diffusione delle motorizzazioni ibride ed elettriche, grazie alle loro scelte per la composizione delle flotte di veicoli, dall'altro ampliando il parco dei beneficiari dei servizi di mobilità a tutti i propri dipendenti e collaboratori, e non solo agli assegnatari dell'auto aziendale", dichiara Massimiliano Abriola, direttore di Arval Mobility Observatory.

Oggi "sono più dell'80% -aggiunge- tra il campione preso in considerazione, le aziende che già hanno adottato una soluzione di mobilità alternativa, un trend in costante crescita, tanto che la percentuale salirà al 92% nei prossimi tre anni". Una transizione favorita da un approccio delle imprese orientato ai dati, che consente di prendere le decisioni più corrette in merito alla propria strategia di mobilità. 

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue