Press
Agency

Le aziende scommettono sul car-sharing

Con l'innovazione tecnologica emergono nuove figure professionali

Le aziende italiane ricorrono sempre più a soluzioni di mobilità sostenibile e collettiva: dal corporate car-sharing, al bike-sharing, alle applicazioni per smartphone per prenotare questi servizi. Basti pensare che più dell'80% delle imprese ha adottato queste soluzioni innovative. E con l'innovazione tecnologica emergono nuove figure professionali come il fleet manager ed il mobility manager. 

"Le aziende svolgono un ruolo da volano per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro Paese. Da un lato contribuendo alla diffusione delle motorizzazioni ibride ed elettriche, grazie alle loro scelte per la composizione delle flotte di veicoli, dall'altro ampliando il parco dei beneficiari dei servizi di mobilità a tutti i propri dipendenti e collaboratori, e non solo agli assegnatari dell'auto aziendale", dichiara Massimiliano Abriola, direttore di Arval Mobility Observatory.

Oggi "sono più dell'80% -aggiunge- tra il campione preso in considerazione, le aziende che già hanno adottato una soluzione di mobilità alternativa, un trend in costante crescita, tanto che la percentuale salirà al 92% nei prossimi tre anni". Una transizione favorita da un approccio delle imprese orientato ai dati, che consente di prendere le decisioni più corrette in merito alla propria strategia di mobilità. 

Suggerite

Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia

Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz

Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue

A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026

La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria

"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue