Press
Agency

Incidente mortale Napoli: individuata barca pirata

Domenica scorsa aveva travolto ed ucciso una 31enne

Individuata in queste ore l'imbarcazione che con molta probabilità ha travolto ed ucciso Cristina Frazzica, 31 anni. La ragazza si trovava con un amico a bordo di un kayak nelle acque di Posillipo, a Napoli, quando nel pomeriggio di domenica 9 giugno 2024 è stata investita da un natante. Secondo indiscrezioni, la barca ritenuta responsabile del sinistro mortale sarebbe in fase di recupero e di sequestro. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il kayak è stato investito da una imbarcazione che poi ha proseguito la sua marcia senza fermarsi a prestare soccorso. Frazzica ed il suo amico sono stati sbalzati in acqua al momento dell'impatto, avvenuto intorno alle ore 17:30. Inutile l'intervento della Guardia costiera e del soccorso medico: la ragazza era deceduta, ferito ma salvo l'avvocato di 33 anni che si trovava con lei. 

Ad aiutare gli agenti della Polizia giudiziaria e della Procura partenopea sarebbero state le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza di Villa Rosebery, una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica, che affaccia sul Golfo di Napoli. I filmati avrebbero consentito non solo l'individuazione certa della barca, e quindi del suo proprietario, ma anche di risalire all'esatta dinamica dell'incidente in mare.

Suggerite

ABB equipaggia il rompighiaccio Polar Max con Azipod ed AxBridge

Soluzione integrata per manovrabilità, automazione e resilienza operativa in acque artiche

ABB si è aggiudicata la fornitura dell’architettura elettrica e del pacchetto di propulsione destinati al rompighiaccio Polar Max, in costruzione presso l’Helsinki Shipyard per conto della guardia cost... segue

Consalvo chiede sblocco immediato dei fondi per i porti

Pnrr: 406 milioni più 10 mln per connessioni ferroviarie, priorità a procedure snelle

L’ingegnere Marco Consalvo ha sollecitato lo sblocco immediato delle risorse destinate ai porti italiani durante l’audizione alla Camera per la sua nomina a presidente dell’Autorità di sistema portuale del Ma... segue

Yacht privato per Lula al Cop30: polemiche su sicurezza e trasparenza

Focus sui protocolli presidenziali, verifiche giudiziarie ed impatto sull'immagine istituzionale

 Un’altra miccia politica si accende in Brasile dopo la decisione del presidente Luiz Inácio Lula da Silva di soggiornare a bordo di uno yacht privato durante il vertice Cop30 che apre domani a Belém, inve... segue