Press
Agency

Incidente mortale Napoli: individuata barca pirata

Domenica scorsa aveva travolto ed ucciso una 31enne

Individuata in queste ore l'imbarcazione che con molta probabilità ha travolto ed ucciso Cristina Frazzica, 31 anni. La ragazza si trovava con un amico a bordo di un kayak nelle acque di Posillipo, a Napoli, quando nel pomeriggio di domenica 9 giugno 2024 è stata investita da un natante. Secondo indiscrezioni, la barca ritenuta responsabile del sinistro mortale sarebbe in fase di recupero e di sequestro. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il kayak è stato investito da una imbarcazione che poi ha proseguito la sua marcia senza fermarsi a prestare soccorso. Frazzica ed il suo amico sono stati sbalzati in acqua al momento dell'impatto, avvenuto intorno alle ore 17:30. Inutile l'intervento della Guardia costiera e del soccorso medico: la ragazza era deceduta, ferito ma salvo l'avvocato di 33 anni che si trovava con lei. 

Ad aiutare gli agenti della Polizia giudiziaria e della Procura partenopea sarebbero state le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza di Villa Rosebery, una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica, che affaccia sul Golfo di Napoli. I filmati avrebbero consentito non solo l'individuazione certa della barca, e quindi del suo proprietario, ma anche di risalire all'esatta dinamica dell'incidente in mare.

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue