Press
Agency

Incidente mortale Napoli: individuata barca pirata

Domenica scorsa aveva travolto ed ucciso una 31enne

Individuata in queste ore l'imbarcazione che con molta probabilità ha travolto ed ucciso Cristina Frazzica, 31 anni. La ragazza si trovava con un amico a bordo di un kayak nelle acque di Posillipo, a Napoli, quando nel pomeriggio di domenica 9 giugno 2024 è stata investita da un natante. Secondo indiscrezioni, la barca ritenuta responsabile del sinistro mortale sarebbe in fase di recupero e di sequestro. 

Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il kayak è stato investito da una imbarcazione che poi ha proseguito la sua marcia senza fermarsi a prestare soccorso. Frazzica ed il suo amico sono stati sbalzati in acqua al momento dell'impatto, avvenuto intorno alle ore 17:30. Inutile l'intervento della Guardia costiera e del soccorso medico: la ragazza era deceduta, ferito ma salvo l'avvocato di 33 anni che si trovava con lei. 

Ad aiutare gli agenti della Polizia giudiziaria e della Procura partenopea sarebbero state le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza di Villa Rosebery, una delle tre residenze ufficiali del presidente della Repubblica, che affaccia sul Golfo di Napoli. I filmati avrebbero consentito non solo l'individuazione certa della barca, e quindi del suo proprietario, ma anche di risalire all'esatta dinamica dell'incidente in mare.

Suggerite

Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra

Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio

Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue

Profitti in crescita al porto di Dublino

il 2025 conferma ulteriore trend positivo

 I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue

Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese

Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019

Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue