Press
Agency

Cremona verso apertura parcheggio via Dante

Da giovedì 13 giugno sarà aperto al pubblico nuovo edificio a tre piani

Tre piani e 440 posti auto. Domani, giovedì 13 giugno 2024, aprirà a Cremona il nuovo parcheggio di via Dante. Saranno disponibili stalli riservati ai veicoli elettrici con vicine le colonnine di ricarica. Presenti anche posti riservati ai disabili che si trovano al piano terra: tre in prossimità dell’ingresso di via Dante, 13 in prossimità dell’ingresso di via della Vecchia Dogana.

L'opera è costruita grazie ad un finanziamento complessivo pari a 3,250 milioni di Euro così suddiviso: 1,6 milioni stanziati da Regione Lombardia, cui si aggiungono 1,5 milioni da parte del Comune e 100.000 Euro dal Governo. Inoltre, nel mese di luglio partiranno i lavori per la sistemazione del parcheggio a raso in via Elda Fezzi, già oggi utilizzato, che offrirà ulteriori 90 posti auto.

Il parcheggio, che sorge nei pressi della stazione ferroviaria, è una importante struttura che sostiene l'intermodalità prevista fra treni, veicoli privati, mobilità elettrica (bici, monopattini, auto e moto) e trasporto pubblico locale. I lavori prevedono la valorizzazione di tutta l'area, con piste ciclabili, pensiline ed una velostazione per biciclette nei pressi della stazione dei treni.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue