Press
Agency

Stellantis conferma impegno a Modena

Urso (Mimit): "Maserati sarà punto di forza nei mercati internazionali"

Il Gruppo automobilistico Stellantis vuole continuare ad investire nel proprio stabilimento di Modena in cui prevede di costruire nuovi modelli di veicoli. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, a margine del tavolo di discussione sulla fabbrica emiliana. In particolare la società punterebbe su ricerca e sviluppo e su futuri veicoli con motore endotermico. 

"La Maserati sarà sicuramente uno dei punti di forza della produzione Stellantis nei mercati internazionali". "Noi abbiamo chiesto che si rafforzi il centro ricerche e sviluppo, che si garantisca la straordinaria filiera dell'indotto anche nei nuovi modelli elettrici nella transizione verso la sostenibilità e che si mantengano i livelli occupazionali così importanti e significativi anche per quegli stabilimenti", ha affermato il ministro.

"Credo alla possibilità -ha aggiunto Urso- che in quello stabilimento si sviluppi da una parte la via dei modelli elettrici dall'altra quella degli endotermici". "In questo duplice binario dello sviluppo di Maserati c'è anche il nostro progetto Paese nel settore delle auto". "Vogliamo certamente incrementare la produzione di auto a batteria, mantenendo, preservando e rilanciando quella del motore endotermico con qualunque combustibile ecologicamente sostenibile che poi sarà attivato".

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue