Press
Agency

Bocciano i decreti sugli autisti Ncc

Antitrust ed Art dicono no a quelli firmati da Salvini

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) hanno bocciato il pacchetto di riforma del servizio di noleggio con conducente (Ncc) che sta agitando il settore del trasporto non di linea. La misura era stata fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini.

È quanto rivela il quotidiano economico "il Sole 24 Ore", che ha citato come fonte un parere congiunto emesso dalle due authority. Queste ultime avrebbero individuati cinque profili critici in grado di alterare la concorrenza nel mercato: la bozza delle disposizioni al momento rappresenta "un discriminatorio ed ingiustificato aggravio per gli esercenti il servizio Ncc" che "sembrano proteggere unicamente l’interesse economico degli esercenti i servizi taxi". 

Fra i punti critici c'è il tempo minimo di attesa (fra prenotazione ed inizio del servizio) pari a 30 minuti obbligatorio per gli autisti Ncc. Secondo ambedue le autorità questa prescrizione "ostacola ingiustificatamente l’esercizio dell’attività d’impresa oltre a depotenziare l’utilità delle app di intermediazione tra domanda ed offerta". Al momento i decreti Salvini farebbero diminuire "la già carente offerta di servizi di trasporto pubblico locale, con conseguenze tangibili sulle condizioni del traffico e dell’ambiente".

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue