Press
Agency

Tre offerte per comprare Grandi Stazioni

Società Retail gestisce commercialmente le 14 maggiori ferroviarie italiane

Tre pretendenti per l'acquisizione della società Grandi Stazioni Retail. Si tratta del fondo finanziario australiano Macquarie, della società di investimento francese Altarea, e della cordata tedesco-canadese Dws-Omers. I tre vorrebbero comprare l'azienda gestisce commercialmente le 14 maggiori stazioni ferroviarie del nostro Paese. 

Lo riferisce il quotidiano italiano "Milano Finanza", secondo cui sul tavolo dell'advisor Ubs sono arrivate le offerte non vincolanti di diversi soggetti intenzionati ad entrare in possesso della società da oltre 600 milioni d Euro di fatturato annuo. Grandi Stazioni Retail gestisce gli spazi commerciali di stazioni ferroviarie a Torino, Milano, Venezia (Santa Lucia e Mestre), Verona, Genova (Brignoie e Piazza Principe), Bologna, Firenze, Roma (Termini e Tiburtina), Napoli, Bari e Palermo.

Grandi Stazioni vale oggi fino a 1,5 miliardi di Euro. Oggi la società è controllata dal fondo francese Antin (65%) e partecipata dal fondo Icamap (23%) e da Borletti Group (11%). Entra così nel vivo la procedura di vendita per aggiudicarsi la maggioranza di Grandi Stazioni Retail, la società che controlla gli spazi commerciali dei più grandi scali ferroviari situati in 11 città italiane.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue