Press
Agency

Ue 2023: 20 mila morti sulle strade, solo -1% del 2022

Istituire agenzia europea sicurezza e rivedere norme revisioni veicoli

Lo scorso anno i morti sulle strade dell’Unione europea sono stati più di 20 mila (20.418: quasi 56 al giorno, più di due ogni ora): soltanto l’1% in meno rispetto al 2022, percentuale molto al di sotto del 6,1% annuo, necessario per raggiungere l’obiettivo Ue di ridurre, entro il 2030, i morti sulle strade europee del 50%.

L’Italia –i cui dati definitivi del 2023 saranno resi noti da Aci ed Istat il 25 luglio prossimo– con una diminuzione dei morti pari a circa il 2% ed un tasso di mortalità per milione di abitanti (52) superiore alla media europea (46), si colloca al 21esimo posto tra i 27 Paesi Ue per quanto riguarda la riduzione della mortalità nell’arco dell’ultimo decennio.

Sono alcuni dei poco confortanti elementi che emergono dal rapporto annuale del Road Safety Performance Index dell’European Transport Safety Council (Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti), del quale, per il nostro Paese, è parte l’Automobile Club d’Italia.

L’Etsc chiede l’istituzione di un’agenzia europea per la sicurezza stradale –come quelle responsabili della sicurezza dei trasporti aerei, marittimi e ferroviari– dotata di poteri specifici, come la gestione dell’introduzione dei veicoli a guida autonoma e lo svolgimento di indagini approfondite sugli incidenti più gravi. 

Inoltre sollecita la commissione europea a rivedere le norme sulla sicurezza dei veicoli, tenendo conto del rapido progresso delle tecnologie ed a fissare nuove norme per le loro revisioni periodiche, per garantire corretta manutenzione ed efficacia delle nuove tecnologie per tutta la vita del veicolo.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue