Press
Agency

Porto Marghera: navi con armi per Israele?

La denuncia dei sindacati di base e del partito Potere al popolo

Politica e sindacati locali mobilitati contro quattro navi attraccate a Porto Marghera che potrebbero trasportare armamenti verso Israele. La sigla Unione sindacale di base (Usb) e la sezione veneta del partito Potere al Popolo hanno sottoposto nelle scorse ore una richiesta di accesso agli atti per conoscere il contenuto di altrettante navi in attesa nello scalo marittimo.

"Non è possibile continuare con tanta opacità". "Venezia, come gli altri porti italiani, non deve essere usata come scalo logistico per le armi verso Israele, nemmeno in transito. Abbiamo quindi chiesto alle autorità competenti di effettuare verifiche approfondite sulle navi segnalate", ha spiegato Alessia Panio (Potere al Popolo). 

Le quattro unità marittime sono la "Asiatic King", la "Louise Borchard", la "Zim Australia" e la "Msc Caitilin", tutte autorizzate al trasporto di merci pericolose, tra cui materiale bellico. Le navi sono ormeggiate da oggi, 19 giugno 2024, e fino alla fine del mese, a Porto Marghera. 

Secondo gli attivisti i quattro mercantili sarebbero diretti verso gli scali marittimi israeliani di Haifa ed Ashdod, dove porterebbero armamenti. C'è già un precedente: dal 25 al 29 maggio 2024 la nave "Borkum", carica di razzi ed esplosivi diretti verso Israele, aveva fatto sosta a Porto Marghera. Per vederci chiaro, i pacifisti hanno chiesto a Capitaneria di porto, Autorità portuale e Prefettura di Venezia di rendere noto il carico delle quattro unità navali. 

Collegate

Genova: porto e strade bloccate

Traffico in tilt ed accesso scalo interdetto da manifestanti pro-Palestina: "Basta navi piene di armi"

Autostrade bloccate con lunghe code di auto, varchi del porto bloccati e traffico urbano in tilt. È il bilancio provvisorio della manifestazione pro-Palestina in corso a Genova. La mobilitazione è organizzata d... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue