Press
Agency

Genova: porto e strade bloccate

Traffico in tilt ed accesso scalo interdetto da manifestanti pro-Palestina: "Basta navi piene di armi"

Autostrade bloccate con lunghe code di auto, varchi del porto bloccati e traffico urbano in tilt. È il bilancio provvisorio della manifestazione pro-Palestina in corso a Genova. La mobilitazione è organizzata dai sindacati Cobas e Unione sindacale di base (Usb), dal Collettivo autonomo lavoratori portuali (Calp), da Assemblea contro la guerra e da varie altre associazioni. L'obiettivo è bloccare l'attracco di navi che trasportano armamenti verso Israele. 

Il blocco ai varchi del porto di Genova sono iniziati all'alba alle ore 6:00. Oltre 500 persone hanno bloccato prima i varchi Etiopia a Sampierdarena, dirigendosi poi verso il successivo varco a ponente di San Benigno. Questa mattina sono arrivati alcuni pullman che hanno portato nel capoluogo ligure numerosi manifestanti in arrivo da Roma, Firenze e da Bologna. Il blocco potrebbe durare tutta la giornata.

Al momento si registrano disagi al trasporto stradale: il Lungomare Canepa e la strada Guido Rossa sono chiuse, mentre si registrano lunghe code e traffico in tilt in città e presso le uscite autostradali di Genova-Cornigliano e Genova-Ovest. "Bloccando il porto di Genova, simbolicamente blocchiamo la guerra nella sua configurazione logistica", spiegano i manifestanti.

Collegate

Porti italiani: secondo giorno di sciopero

Adesioni in certi scali superiori all'80%; si chiede il rinnovo del Ccnl

Secondo giorno di sciopero nazionale oggi, venerdì 5 luglio 2024, per i lavoratori del sistema portuale italiano. La mobilitazione di 48 ore è stata indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue

Porto Marghera: navi con armi per Israele?

La denuncia dei sindacati di base e del partito Potere al popolo

Politica e sindacati locali mobilitati contro quattro navi attraccate a Porto Marghera che potrebbero trasportare armamenti verso Israele. La sigla Unione sindacale di base (Usb) e la sezione veneta del... segue

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue