Press
Agency

Gruppo Fs accende linea di credito da 3,5 miliardi

"È la più grande operazione finanziaria di sempre"

È la più grande operazione finanziaria di sempre per il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Sottoscritta in questi giorni una linea di credito triennale per complessivi 3,5 miliardi di Euro da parte della società guidata dal presidente Nicoletta Giadrossi e dall'amministratore delegato Luigi Ferraris. La stipula è avvenuta con un sindacato di nove banche ed istituzioni finanziarie. 

L'accensione della linea di credito Committed e Revolving è stata sottoscritta con la Banca popolare di Sondrio, con Bnl-Bnp Paribas, Bper, CaixaBank, Cassa depositi e prestiti, Crédit Agricole Cib, Ing, Intesa Sanpaolo, UniCredit. Per soddisfare al meglio le esigenze di liquidità del Gruppo Ferrovie dello Stato i vari soggetti hanno agito a vario titolo in qualità di Underwriters & Mandated lead arrangers, come Co-Lead managers, come Sustainability coordinators, mentre il ruolo di banca agente è stato assegnato ad Intesa Sanpaolo. 

La nuova linea di credito è il frutto di una selezione competitiva avviata a marzo 2024 tra numerosi istituti bancari. L'obiettivo era quello di ottenere dal mercato, entro il primo semestre del 2024, una nuova linea Committed con una più ampia disponibilità rispetto a quella già esistente. I 3,5 miliardi di Euro sono un prodotto Sustainability Linked connesso al raggiungimento di target specifici Kpi (Key Performance Indicator) da parte del Gruppo Fs.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati