Press
Agency

Anas, Fit-Cisl: "Bene certificazioni per ambiente, salute e sicurezza stradale acquisite"

"Anche grazie al contributo di lavoratrici e lavoratori"

“Accogliamo positivamente la notizia presente sulla rassegna stampa di ieri relativa all’ottenimento da parte di Anas della certificazione per tre norme internazionali: ISO 14001 (sistema di gestione ambientale), ISO 45001 (sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro) ed ISO 39001 (sistema di gestione della sicurezza del traffico stradale)”: è quanto commenta in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Si tratta di risultati importanti, conseguiti anche grazie all’apporto indispensabile di lavoratrici e lavoratori i quali, con il loro impegno, professionalità e know-how, hanno consentito all’azienda di compiere passi in avanti e di raggiungere livelli sempre più elevati di qualità, sostenibilità e sicurezza in un segmento strategico per lo sviluppo infrastrutturale del nostro Paese”.

“Obiettivi non scontati –sottolinea la Federazione dei trasporti cislina– che mettono al centro il valore di relazioni sindacali costruttive, come quelle instaurate in azienda, che contribuiscono al successo aziendale di Anas e costruire e garantire il benessere dei dipendenti, valorizzandone le capacità e promuovendo una organizzazione e gestione del lavoro più efficace e performante, secondo una logica di piena partecipazione e condivisione che costituisce il modello più evoluto di relazioni industriali”.

“Anas, tra l’altro, è impegnata in un piano ambizioso di investimenti per migliorare la messa in sicurezza ed il mantenimento in efficienza della rete stradale e autostradale di competenza, da realizzare, in continuità, attraverso un poderoso progetto di assunzioni che richiede nuovi apporti di personale specializzato. Tuttavia – conclude la nota– anche in considerazione delle importanti certificazioni acquisite dall’azienda, riteniamo essenziale, ora più che mai, dotare l’azienda delle necessarie leve per consolidare e sviluppare le attività attualmente svolte, a partire dalla configurazione di settore speciale, una condizione che consentirebbe ad Anas di operare in modo più efficace”.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue