Press
Agency

Attacco hacker a concessionarie auto Usa

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore a causa di un attacco informatico condotto contro numerosi concessionari di auto in tutti Stati Uniti. Colpiti vari marchi automobilistici. L'attacco ha avuto un impatto così vasto a causa del fatto che ha preso di mira un software di gestione commerciale, sviluppato dall'azienda tecnologica Cdk Global, utilizzato da migliaia di negozi nel Paese a stelle e strisce. 

''Nonostante l'interruzione del sistema a livello di settore per alcuni concessionari che utilizzano Cdk, i clienti Ford e Lincoln sono in grado di ricevere assistenza alle vendite grazie ai processi alternativi a disposizione dei nostri concessionari'', ha spiegato in una nota stampa il portavoce del Gruppo automobilistico Ford Motor, Richard Binhammer

Secondo quanto riporta "Detroit News", l'azienda ha bloccato preventivamente l'accesso a molte funzionalità del sistema, in attesa di ripristinare i servizi: ''In collaborazione con esperti di terze parti, stiamo valutando l'impatto e fornendo aggiornamenti regolari ai nostri clienti. Rimaniamo vigili nei nostri sforzi per ripristinare i servizi e far tornare i concessionari all'attività ordinaria il più rapidamente possibile''.

Collegate

Attacco informatico a Cdk Global (2): blocco operazioni per 15.000 concessionarie

Paralizzate privandole dei sistemi informatici essenziali

Nelle ultime 48 ore, i rivenditori di automobili negli Stati Uniti hanno subito due gravi interruzioni per un attacco informatico che ha colpito il fornitore di software Cdk Global, indispensabile per... segue

Suggerite

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue

Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing

La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte

Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue