Press
Agency

Attacco informatico a Cdk Global (2): blocco operazioni per 15.000 concessionarie

Paralizzate privandole dei sistemi informatici essenziali

Nelle ultime 48 ore, i rivenditori di automobili negli Stati Uniti hanno subito due gravi interruzioni per un attacco informatico che ha colpito il fornitore di software Cdk Global, indispensabile per migliaia di concessionarie. Giovedì, l’azienda ha informato i suoi clienti dell’attacco, dichiarando di aver chiuso la maggior parte dei sistemi e di non poter prevedere il tempo necessario per il ripristino.

Lisa Finney, portavoce di Cdk Global, ha spiegato che, in collaborazione con esperti esterni, l’azienda sta valutando l’impatto e fornendo aggiornamenti ai clienti. "Siamo impegnati a ripristinare i servizi ed a riportare i concessionari alla normalità il più rapidamente possibile", ha aggiunto.

Questa interruzione ha causato notevoli difficoltà per i concessionari che utilizzano i sistemi di Cdk per gestire le transazioni, accedere ai dati dei clienti, prenotare appuntamenti e gestire gli ordini di riparazione. Con circa 15.000 concessionarie servite, Cdk supporta vari aspetti delle operazioni dei concessionari, inclusi vendite, supporto amministrativo ed officine di ricambi ed assistenza.

James Fackler, vicepresidente esecutivo della Michigan Automobile Dealers Association, ha confermato che i concessionari del Michigan, come quelli in tutto il Paese, sono stati colpiti dall'interruzione. "Abbiamo ricevuto un secondo avviso che il problema è ancora in fase di indagine", ha dichiarato.

Il sistema gestionale di Cdk è cruciale per le operazioni quotidiane dei concessionari, come documenti di riparazione, ricevute e pratiche amministrative. Ora, i concessionari devono eseguire manualmente molte di queste operazioni, come portare i documenti di registrazione alle filiali del segretario di Stato anziché inviarli virtualmente.

Nonostante l’interruzione, Ford Motor Co., tramite il portavoce Richard Binhammer, ha assicurato che i loro concessionari sono ancora in grado di servire i clienti grazie a processi alternativi. Greg Thornton, direttore generale di un gruppo di concessionarie in Maryland, ha riferito che i sistemi Cdk dei suoi negozi sono stati interrotti dalle prime ore di mercoledì. "Cdk sta lavorando intensamente per risolvere il problema, ma non abbiamo avuto comunicazioni dirette con loro", ha affermato il dg.

L'attacco ha avuto inizio intorno alle 2 del mattino di mercoledì, causando disagi in diversi rivenditori di auto negli Stati Uniti.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Attacco hacker a concessionarie auto Usa

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore

Servizi di assistenza clienti interrotti a singhiozzo nelle ultime 48 ore a causa di un attacco informatico condotto contro numerosi concessionari di auto in tutti Stati Uniti. Colpiti vari marchi automobilistici.... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue