Press
Agency

Stazione Roma-Termini (2): è caos per i tassisti

Codacons: "Vero problema non sono i senzatetto, ma le file chilometriche di chi attende un taxi"

Quattro arresti per furto di bagagli ai viaggiatori su 5720 persone identificate, delle quali 210 a bordo del treno. È il bilancio dell’attività settimanale della Polizia di Stato in ambito ferroviario a Roma. Numeri che hanno sollevato polemiche in merito al degrado presso lo scalo della Capitale. Sul tema è intervenuto il Codacons: l'associazione di tutela dei consumatori che ha sottolineato il problema dei turisti in coda per ore prima di salire su un taxi. 

"Il vero problema di Roma e la vera forma di degrado non è rappresentata dai senzatetto che bivaccano presso la stazione Termini, ma dalle file chilometriche di cittadini e turisti in attesa di un taxi, scena quotidiana che si presenta sia allo scalo ferroviario, sia all’aeroporto di Fiumicino". "Ciò che fa davvero vergogna non sono certo i clochard, presenti in tutte le città del mondo, ma le code infinite di cittadini e turisti che, arrivati a Roma, devono attendere ore e ore prima di riuscire a salire su un taxi", afferma il presidente di Codacons, Carlo Rienzi

"Questa è la forma di degrado più alta nella nostra città e questo è il vero danno di immagine per la capitale, che offre un bruttissimo biglietto da visita ai visitatori stranieri. Una situazione che, purtroppo, appare senza soluzione, considerato che il nuovo bando sulle licenze taxi annunciato dal sindaco Gualtieri non solo non è in grado di coprire il fabbisogno di auto bianche nella capitale, ma introdurrà anche pesanti aumenti delle tariffe a danno degli utenti, e per questo finirà al vaglio del Tar".

Collegate

Stazione Roma-Termini: tra arresti e degrado

Quattro indiziati per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori

Arrestate in due giorni quattro persone per furto aggravato di bagagli a danno dei viaggiatori alla stazione ferroviaria di Roma Termini. Gli agenti della Questura di Roma e della Polfer hanno individuato... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue