Press
Agency

Al via lavori sulla linea ferroviaria Napoli-Salerno

Ripercussioni sull'intera linea dal 4 luglio al primo settembre 2024

Sospesa per due mesi la circolazione ferroviaria lungo la linea Napoli-Salerno, via Torre Annunziata-Centrale. Si tratta di una decisione presa per consentire l'esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria da parte dei tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), l'azienda che gestisce le infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità al servizio e potenziare l'infrastruttura dal punto di vista tecnologico. 

Questo nel dettaglio il calendario degli interventi: dal 4 luglio al primo settembre 2024 sarà interrotta la circolazione tra le stazioni di Napoli-San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale-Castellamare di Stabia; inoltre fra il 4 ed il 5 luglio ed il 28 e 29 agosto sarà bloccato il traffico dalla stazione di Torre Annunziata Centrale allo scalo di Nocera Inferiore. Per i lavori sono stati stanziati circa 7,5 milioni di Euro. 

I lavori prevedono, fra le varie cose, l'eliminazione del passaggio a livello di via di Pietrarsa e la conseguente realizzazione di un sottopasso ferroviario. Prevista anche la rimozione di una galleria artificiale. In questo lasso di tempo i tecnici della società Rfi si occuperanno anche del consolidamento, della impermeabilizzazione e del miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti. 

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati