Press
Agency

Rc auto: in Italia si paga come in Europa

Dato emerso nell'assemblea dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici

Il premio medio di un'assicurazione per auto in Italia è salito nel 2023 a 371 Euro (era 349 Euro nel 2022). Eppure mai come nell'ultimo anno la tariffa è stata così in linea con quella praticata negli altri Paesi dell'Unione europea, dove si paga in media 335 Euro. È quanto emerso oggi nel corso dell'assemblea dell'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania).

"Dopo undici anni di riduzione del volume premi Rc auto, nel 2023 questo aggregato è aumentato del +4,3%. Questa crescita è spiegabile con la dinamica inflazionistica che si è riflessa sul costo dei risarcimenti, ed è stata peraltro inferiore a quella media degli altri Paesi europei", ha spiegato il presidente di Ania, Maria Bianca Farina, in occasione dell'assemblea annuale dell'associazione che si è tenuta oggi.

Il dato rilevante è che negli ultimi 20 anni si è assottigliato di continuo il divario fra il premio medio Rc auto italiano ed europeo: negli anni 2008-2012 in Italia si spendevano 213 Euro in più rispetto alla media di Germania, Francia, Spagna e Regno Unito; poi nel 2015 la differenza era calata a 138 Euro, per scendere a 36 Euro nel 2023. 

All'assemblea è intervenuto anche il presidente del Consiglio dei ministri italiano, Giorgia Meloni, che ha dichiarato: "L’assicurazione è una componente essenziale nella pianificazione e nelle scelte dei cittadini e delle imprese, e contribuisce a garantire la stabilità finanziaria degli assicurati e del sistema economico nel suo complesso". 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue