Press
Agency

Al via bonus colonnine domestiche

Limite massimo di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini

E' stata attivata oggi, lunedì 8 luglio 2024, alle ore 12:00, la piattaforma on-line per accedere all'agevolazione per l'installazione di colonnine elettriche domestiche per auto elettriche. L’incentivo voluto dal Governo è rivolto a privati ed ai condomini e prevede l'erogazione di una copertura economica di parte delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di rifornimento di energia per veicoli a batteria.

La domanda per il bonus colonnine domestiche 2024 copre fino all’80% del prezzo di acquisto ed installazione delle infrastrutture per la ricarica, tra cui colonnine posate a terra o wall box (ossia sistemi appesi al muro): è previsto un limite massimo di contributo pari a 1500 Euro per gli utenti privati e di 8000 Euro per i condomini in caso di lavori sulle parti comuni.

Il contributo viene erogato, previa verifica documentale dell'ammissibilità della domanda, entro 90 giorni dalla presentazione delle domande. Il bonus è sostenuto dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ed ha una dotazione finanziaria di 20 milioni di Euro. L'incentivo può essere corrisposto per le installazioni effettuate dal primo gennaio 2024.

Collegate

Bonus colonnine al via dall'8 luglio

Per il 2024 il Governo italiano ha messo sul piatto 20 milioni di Euro

A partire dalle ore 12:00 dell'8 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso dome... segue

Colonnine auto domestiche: in arrivo 20 milioni

Presto sarà possibile sottoporre domanda per ottenere incentivi sulle wallbox

Sarà presto possibile presentare domanda per ricevere contributi statali per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici ad uso domestico. Si tratta delle cosiddette wall... segue

Suggerite

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue