Press
Agency

Anas: al via la campagna di prevenzione incendi

E richiama attenzione su raccomandazioni Protezione civile

Un’azione diffusa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di comportamenti responsabili di fronte ad una delle maggiori piaghe dell’estate. Prende il via la campagna di Anas (Società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane) contro gli incendi in prossimità dei tracciati stradali ed autostradali causati da sigarette accese gettate dai veicoli. Anche di recente, complice la siccità e le alte temperature del periodo, si sono verificati al margine di strade e di autostrade, a causa di un fenomeno vietato e sanzionato dal Codice della strada e dal Codice penale (articolo 674, “getto pericoloso di cose”). Lo slogan “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio” vuole sensibilizzare chi viaggia: una sigaretta accesa gettata dal veicolo può mettere a rischio l’incolumità fisica delle persone e causare la distruzione dell’ambiente, dei beni immobili ed interruzioni alla viabilità.  Per gli utenti in transito lungo le strade Anas il messaggio “Pericolo incendi. Non gettare sigarette” sarà trasmesso sui Pmv-pannelli a messaggio variabile presenti sulla rete. 

Anas, in particolare, richiama l’attenzione sulle raccomandazioni della Protezione Civile per fronteggiare questo fenomeno:

non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi;

non abbandonare rifiuti: sono un pericoloso combustibile;

non parcheggiare sull’erba secca: la marmitta calda può provocare un incendio;

non accendere fuochi dove non è permesso, usare solo le aree attrezzate;

se è stato acceso un fuoco non allontanarsi finché non è spento del tutto;

non bruciare stoppie o residui agricoli;

rispettare le ordinanze comunali.

 Se si avvista un incendio è fondamentale chiamare il 115 (Corpo nazionale dei Vigili del fuoco) o il numero di emergenza 112 o il 1515. E’ importante segnalarli ma al contempo bisogna tenersi lontani per facilitare le operazioni senza correre rischi.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue