Press
Agency

Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri

Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci

Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania. L'inconveniente non provocato alcuna conseguenza per le persone. Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare le cause e la dinamica precise dell'incidente. 

"Dalle ore 5:05 la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri è ripresa su un solo binario dopo lo svio di alcuni carri di un treno merci, avvenuto ieri pomeriggio. Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni AV, Intercity e Regionali potranno subire rallentamenti fino a 60 minuti, variazioni e cancellazioni. Prosegue l’intervento dei tecnici per il ripristino dell'infrastruttura", ha fatto sapere in una nota di Rfi. 

Collegate

Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri

Riprende domani la normale circolazione dei treni

Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania.... segue

Suggerite

Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali

Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135

Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue

GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli

Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue

Il Molise rimane senza una società addetta al servizio aereo antincendio boschivo

Attivata una procedura d'urgenza per garantire almeno un elicottero operativo

Il Molise si ritrova senza una flotta aerea dedicata al servizio antincendio: scaduto l'appalto il 15 ottobre 2024, nessuna società si è presentata al bando per l'affidamento del servizio aereo antincendio b... segue