Press
Agency

Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri

Riprende domani la normale circolazione dei treni

Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania. Dopo il ripristino dell'infrastruttura ferrata domani, venerdì 26 luglio 2024, inizia il lento ritorno alla normalità. 

I lavori effettuati dai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce binari ed infrastrutture per contro del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, consentiranno la ripresa della normale circolazione dei treni delle compagnie di trasporto-passeggeri Trenitalia ed Italo. Non si escludono però probabili rallentamenti sull'intera linea Battipaglia-Sapri, in particolare fra Policastro e Pisciotta. 

Lo scorso 9 luglio il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno-merci presso la stazione di Centola. L'inconveniente non ha provocato alcuna conseguenza fisica per le persone, ma sono stati numerosi i disagi per i viaggiatori. Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare le cause e la dinamica precise dell'incidente.

Collegate

Stop ai treni Battipaglia-Sapri

Circolazione resterà interrotta fino alla giornata di venerdì 26 luglio

È iniziata ieri sera, lunedì 22 luglio 2024 alle ore 22:00, l'interruzione programmata della tratta ferroviaria Battipaglia-Sapri e durerà fino alla giornata di venerdì 26 luglio. Lo stop alle corse con... segue

Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri

Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci

Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati