Press
Agency

Stop ai treni Battipaglia-Sapri

Circolazione resterà interrotta fino alla giornata di venerdì 26 luglio

È iniziata ieri sera, lunedì 22 luglio 2024 alle ore 22:00, l'interruzione programmata della tratta ferroviaria Battipaglia-Sapri e durerà fino alla giornata di venerdì 26 luglio. Lo stop alle corse consentirà di effettuare verifiche approfondite e riparazioni dell'infrastruttura in seguito allo svio di sette carri merci avvenuto nei giorni scorsi. Attivato il servizio di trasporto-passeggeri a bordo di autobus sostitutivi. 

La società Trenitalia, che gestisce il trasporto viaggiatori per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha assicurato che saranno presenti collegamenti autobus tra Salerno, Battipaglia e Sapri. Sono circa una ventina i veicoli in servizio che movimentano su gomma i passeggeri dalla stazione di Battipaglia a quella di Sapri e viceversa. 

Tutti i treni che viaggiano verso sud termineranno la corsa a Salerno o Battipaglia, mentre quelli che transitano verso nord si fermeranno a Sapri. Lo stop è dovuto ai lavori resi necessari in seguito all'incidente che si è verificato due settimane fa all'altezza della stazione di Centola, in provincia di Salerno, dove un treno-merci è uscito dai binari danneggiando la banchina dello scalo ferroviario.

Collegate

Verso riattivazione linea Battipaglia-Sapri

Riprende domani la normale circolazione dei treni

Rimossi i carri del treno-merci uscito fuori dai binari lo scorso 9 luglio. Le operazioni si sono concluse ieri sera presso la stazione di Centola, comune italiano in provincia di Salerno, in Campania.... segue

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue