Press
Agency

Bando per il cold ironing nei porti pugliesi

La gara avviata dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale

Avviato un bando di gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione dei sistemi di cold ironing nel porto di Brindisi ed in quello di Bari. Per eseguire le opere l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, guidata dal contrammiraglio Vincenzo Leone, ha messo sul piatto oltre 28 milioni di Euro. L'obiettivo è quello di modernizzare le infrastrutture portuali in ottica di sostenibilità.

"I porti di Bari e di Brindisi saranno dotati di un sistema avveniristico che non solo sarà in grado di abbattere le emissioni inquinanti in atmosfera ma anche di migliorare significativamente l’efficienza energetica e ridurre i costi operativi. L’elettrificazione delle banchine contribuirà, anche, a rendere più attrattivi i nostri scali", ha spiegato il presidente dell'autorità portuale. 

Gli interventi di elettrificazione delle banchine riguarderanno i porti di Bari (banchina 10) e di Brindisi (Punta delle Terrare). Ciò permetterà l’installazione di una rete di sistemi per la fornitura di energia elettrica alle navi durante ormeggiate nei due scali marittimi, limitando le emissioni acustiche e quelle di Co2 derivanti dalle navi.

Suggerite

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue

Fincantieri Monfalcone, il cantiere della paura?

Mobilità.news ne ha parlato con Anna Cisint, europarlamentare e deputato Lega - VIDEO

Un "settembre nero" di incidenti sul lavoro ha fatto diventare lo stabilimento un caso politico e sociale