Press
Agency

Sciopero dei taxi ad Atene

Presidio organizzato di fronte a ministero trasporti

Grande adesione di tassisti allo sciopero di 24 ore proclamato nella capitale Atene. Gli autisti delle caratteristiche auto gialle hanno incrociato le braccia alle ore 6:00 di ieri mattina, giovedì 11 luglio 2024, terminando la protesta oggi, venerdì 12 luglio, alla stessa ora. Molto partecipato il presidio organizzato di fronte al ministero dei trasporti. L'obiettivo della protesta è quello di evitare una liberalizzazione "sfrenata" del settore.

"Il governo greco non ha capito il messaggio che il settore e la popolazione hanno inviato loro lo scorso 9 giugno" 2024. L'esecutivo ellenico "continua senza sosta il compito di distruggere un'intera industria a favore dei cartelli", ha affermato il sindacato di categoria Sata (Syndikato aftokinitiston taxi), riporta il giornale ellenico "Ekathimerini". 

La mobilitazione mira a bloccare la proposta di legge di riforma del settore: secondo i tassisti le nuove norme aumenteranno "ingiustamente" la concorrenza di altri fornitori di trasporto privati; reprimeranno le violazioni commesse dai conducenti che forniscono servizi turistici; favoriranno le grandi multinazionali dei trasporti.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue