Press
Agency

Parma: disagi alla circolazione dei treni

Area ancora sotto sequestro dopo deragliamento due vagoni

Alcuni treni regionali ritardati, Intercity cancellati, tutti i Frecciarossa dirottati. Sono gli effetti negativi registrati ancora oggi nella stazione di Parma dopo che lo scorso giovedì, 11 luglio 2024, due vagoni di un convoglio cargo operato da una società privata erano deragliati in prossimità dello scalo ferroviario emiliano. Ancora attivo anche il servizio di autobus sostitutivi sulla linea Parma-Reggio Emilia. 

Disagi legati al fatto che gli inquirenti sono al lavoro e l’area non è stata dissequestrata. La Procura di Parma infatti ha aperto un fascicolo di indagine per il reato di disastro ferroviario. Al momento non ci sarebbero nomi iscritti nel registro degli indagati. La magistratura cerca di ricostruire le cause e l'esatta dinamica dell'inconveniente di giovedì scorso. Di conseguenza i lavori di ripristino dei binari non sono stati avviati.

Permangono quindi alcuni disagi: i treni intercity sono soggetti a deviazioni, limitazioni di percorso e cancellazioni. I tempi di percorrenze registrano ritardi medi intorno ai 30 minuti. Molti treni Frecce risultano instradati su un percorso alternativo: anziché transitare presso la stazione di Parma, vengono fatte fermare alla Mediopadana.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue