Press
Agency

Ancona: scoperta maxi-truffa sulle auto

Veicoli di seconda mano venduti con chilometraggio ridotto

Oltre un milione di Euro di profitti illeciti e più di 250 truffe e frodi accertate nel commercio di auto. Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro riconducibili a nove cittadini romeni residenti in Italia. È il bilancio dell'indagine svolta da Carabinieri del comando di Brecce Bianche ad Ancona, capoluogo di Regione Marche. Il reato contestato è quello di avere venduto veicoli cui venivano ridotti i chilometri percorsi. 

L'indagine si è conclusa dopo cinque anni. Secondo la ricostruzione degli agenti, nell'arco di due anni un "consolidato gruppo criminale" aveva commesso numerosi raggiri nel settore del commercio delle auto usate. Il Tribunale di Ancona contesta a vario titolo il reato di associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Nelle scorse ore i Carabinieri hanno eseguito numerose misure cautelari nelle province di Ancona, Teramo e Vicenza. 

Sequestrati beni per un valore di circa 4,3 milioni di Euro, fra cui: tre concessionarie di auto situate ad Ancona e provincia; 174 veicoli; e poi una villa dei primi del '900 (valore circa 1,5 milioni) ed una villa al mare (due milioni) ad Ancona; partecipazioni in otto società; conti correnti bancari e postali. A destare sospetti, in particolare, gli acquisti degli immobili effettuati con assegni circolari, senza accensione di finanziamenti né mutui.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue