Press
Agency

Art avvia procedimento contro Trenord

Meccanismo di indennizzi per treni ritardati e cancellati non rispetterebbe linee-guida

Il meccanismo di indennizzi in caso di treni ritardati e cancellati non rispetterebbe le linee guida. Con questa motivazione l'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha avviato un "procedimento sanzionatorio" (delibera 101/24) contro la compagnia di trasporto ferroviario Trenord, che gestisce il trasporto di passeggeri su rotaia nella Regione Lombardia. La società rischia una multa che può arrivare fino al 10% del fatturato. 

"Trenord darà la massima disponibilità ad Art nell’interlocuzione finalizzata ad approfondire il tema relativo alle modalità di riconoscimento degli indennizzi ai titolari di abbonamenti integrati, approfondimento che costituisce l’oggetto del procedimento avviato dall’Autorità", si legge in una nota della compagnia ferroviaria. Tutto nasce da un ricorso presentato nel 2023 da un pendolare della linea Milano-Tirano a cui Trenord non aveva riconosciuto il ristoro. 

I rappresentanti regionali dei viaggiatori (Franco Aggio, Manuel Carati, Giorgio Dahò, Andrea Mazzucotelli, Francesco Ninno) hanno spiegato che: Art contesta "a Trenord l’utilizzo di un criterio di elaborazione del valore dell’indennizzo 'sulla base dell’andamento della totalità delle direttrici", anziché la performance della linea indicata dal viaggiatore. E così "l’indennizzo sarebbe riconosciuto soltanto se l’andamento della totalità delle direttrici superasse la soglia prevista del 10%, situazione di fatto statisticamente improbabile".

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue