Press
Agency

Sì al treno veloce Pescara-Roma

Consiglio di Stato ha bocciato definitivamente ricorso

Cade l'ultimo ostacolo che impediva l'avvio dei lavori di realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Pescara-Roma. Il Consiglio di Stato infatti ha bocciato nelle scorse ore il ricorso presentato dal Comitato intercomunale sulla velocizzazione della linea Pe-Roma (Comferr) insieme ad alcuni cittadini del comune abruzzese di Manoppello. Risulta "destituito di fondamento" hanno stabilito i giudici. 

"Finalmente possiamo procedere senza ulteriori ostacoli in un progetto che valorizza l’intero Abruzzo, creando un collegamento veloce con la Capitale, ammodernando infrastrutture ormai desuete e dando una prospettiva di sviluppo futuro in termini di turismo e lavoro attraverso il trasporto su ferro", è stato il commento di Marco Marsilio, presidente Regione Abruzzo. 

La decisione dei giudici spiana la strada all'apertura dei cantieri per i primi due lotti della linea veloce (13 chilometri di lunghezza) Pescara-Roma. Regione Abruzzo procederà ora con gli espropri dei terreni. I lavori saranno poi eseguiti da Eteria consorzio stabile e Gruppo Salcef, vincitori del bando di gara indetto da Rete ferroviaria italiana (Rfi). La linea ha un valore complessivo di 477 milioni di Euro.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati