Press
Agency

Porto Pozzuoli: 31 barche sequestrate

Erano ormeggiate abusivamente e rimosse da CC e Capitaneria

Sequestrate 31 imbarcazioni e denunciate 25 persone con l'accusa di avere ormeggiato abusivamente le loro barche nel porto di Pozzuoli. È il bilancio delle indagini effettuate dai Carabinieri che ieri mattina, giovedì 18 luglio 2024, con la collaborazione della Capitaneria di porto flegrea, hanno liberato le banchine occupate abusivamente nell'area di Piazza a mare e molo Caligoliano. 

La posizione delle 25 persone denunciate è affidata alla Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli. Le 31 imbarcazioni sequestrate, tutte ormeggiate con corpi morti collocati in un'area di mare pubblica che era stata indebitamente "privatizzata", sono soprattutto natanti di piccolo cabotaggio utilizzati per la pesca ma anche per le attività diportistiche. 

L'iniziativa dei militari rientra in una più ampia cornice di attività di vigilanza denominata "Mare e laghi sicuri 2024", coordinata della Direzione marittima della Campania. L'obiettivo dell'operazione è quella di ripristinare la condizione di legalità nelle aree demaniali, come avvenuto nei giorni precedenti anche a Mergellina e a Coroglio. 

Suggerite

Delegazione statunitense in visita al porto di Livorno

Si valuta un collegamento diretto tra lo scalo toscano e Jaksonville, Florida

Gettare le basi per un collegamento diretto tra il porto di Livorno e quello di Jaksonville, hub di riferimento per la Florida: ne hanno discusso ieri gli esponenti dei due scali in occasione della visita... segue

Codici: class action contro Costa Favolosa

La nave partita in primavera ha modificato l'itinerario sopprimendo alcune tappe

Alcuni turisti che la scorsa primavera hanno viaggiato a bordo della nave Costa Favolosa hanno richiesto l'intervento di Codici, associazione per i diritti dei consumatori. "Una vacanza segnata da cambi... segue

Delegazione governativa Corea del Sud al porto di Civitavecchia

Commissario Latrofa: "Incontro molto proficuo. Orgogliosi di essere la prima Hydrogen Valley portuale italiana"

Il porto di Civitavecchia ieri ha accolto una delegazione governativa della Corea del Sud per un incontro con l'Autorità di sistema portuale. La riunione ha avuto come obiettivo principale la discussione... segue