Press
Agency

Porto Pozzuoli: 31 barche sequestrate

Erano ormeggiate abusivamente e rimosse da CC e Capitaneria

Sequestrate 31 imbarcazioni e denunciate 25 persone con l'accusa di avere ormeggiato abusivamente le loro barche nel porto di Pozzuoli. È il bilancio delle indagini effettuate dai Carabinieri che ieri mattina, giovedì 18 luglio 2024, con la collaborazione della Capitaneria di porto flegrea, hanno liberato le banchine occupate abusivamente nell'area di Piazza a mare e molo Caligoliano. 

La posizione delle 25 persone denunciate è affidata alla Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli. Le 31 imbarcazioni sequestrate, tutte ormeggiate con corpi morti collocati in un'area di mare pubblica che era stata indebitamente "privatizzata", sono soprattutto natanti di piccolo cabotaggio utilizzati per la pesca ma anche per le attività diportistiche. 

L'iniziativa dei militari rientra in una più ampia cornice di attività di vigilanza denominata "Mare e laghi sicuri 2024", coordinata della Direzione marittima della Campania. L'obiettivo dell'operazione è quella di ripristinare la condizione di legalità nelle aree demaniali, come avvenuto nei giorni precedenti anche a Mergellina e a Coroglio. 

Suggerite

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue

Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida

Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche

Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue

Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna

Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici

Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue