Press
Agency

Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto

Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"

Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso noto oggi la Giunta siciliana, commentando l’inaugurazione della nuova tratta della metropolitana Nesima-Monte Po, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini.

"La Regione siciliana, con un finanziamento di circa 93 milioni di Euro a valere sul Fondo di sviluppo e coesione, ha assicurato il proprio contributo al completamento della Ferrovia Circumetnea. Tutto ciò in continuità con le risorse dei cicli di programmazione precedenti per un finanziamento totale di circa 280 milioni. Ma, soprattutto, con quanto già previsto nell'attuale Fesr 2021/27 con quasi 300 milioni per il completamento del collegamento Stesicoro-Aeroporto", ha dichiarato il presidente Regione Sicilia, Renato Schifani.

"Un’altra buona notizia è appena arrivata da Bruxelles. La Commissione europea -ha aggiunto il politico- ha infatti approvato un finanziamento del Po Fesr 2014/2020 di 68 milioni di Euro per la tratta metropolitana della Circumetnea 'Stesicoro-Aeroporto', portando così l’investimento totale della Regione per questa infrastruttura ad oltre 360 milioni di Euro di sole risorse comunitarie".

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati