Press
Agency

Sciopero treni in Emilia Romagna

Mobilitazione del personale Trenitalia-Tper venerdì 26 luglio

Venerdì da bollino nero per il trasporto ferroviario in Emilia Romagna. Indetto infatti per la giornata del 26 luglio uno sciopero di quattro ore che interessa il personale viaggiante della compagnia Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna), controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. I lavoratori incroceranno le braccia dalle ore 11:00 alle 15:00 per chiedere maggiore sicurezza e protestare contro le aggressioni a bordo dei convogli. 

"È un diritto dei lavoratori poter svolgere le proprie mansioni in sicurezza, lavorando in un clima sereno, non dovendo guardarsi sempre le spalle con il terrore di essere insultati, colpiti da un momento all'altro", spiegano le sezioni regionali dei sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti ed Orsa in un comunicato congiunto, ricordando gli anni di incontri, denunce, aziende, istituzioni e forze dell'ordine coinvolte. 

La mobilitazione è stata convocata in seguito all'aggressione di un capotreno di Trenitalia-Tper avvenuta il 23 luglio. Il lavoratore era stato picchiato da un passeggero ed era finito al pronto soccorso con il setto nasale fratturato. L’episodio si è verificato a bordo di un treno nei pressi della stazione di Crevalcore. "Sembra non cambiare mai quella che appare essere diventata la normalità. Ma non può e non deve essere così", concludono i sindacati.

Collegate

Body-cam sui treni in Emilia Romagna

Accordo sindacati-Trenitalia Tper per proseguire la sperimentazione

Rinnovata la sperimentazione delle body-cam (telecamere) indossate sulla divisa dal personale che opera a bordo dei treni per conto della compagnai ferroviaria Trenitalia-Tper (Trasporto passeggeri Emilia... segue

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue