Press
Agency

Aspi: al via nuove gare per affidamento servizio di ricarica veicoli elettrici

In sessanta aree di servizio

Prosegue l’impegno di Autostrade per l’Italia (Aspi) per lo sviluppo ed il miglioramento degli standard a supporto della mobilità sostenibile. A partire da questa mattina, infatti, sono state pubblicate le nuove procedure di gara per l’installazione di ulteriori stazioni in 60 aree di servizio. I bandi di gara - in linea con le indicazioni e il nulla osta del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) e con le misure stabilite dall’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) prevedono l’installazione di colonnine esclusivamente ad alta potenza di ricarica (Hpc) da almeno 300 kW complessivi (ovvero 150 kW per punto di ricarica) e saranno suddivise in 10 lotti ed organizzate in due tranche. 

La procedura competitiva sarà divisa in due fasi: la prima prevede la qualifica degli operatori per manifestare il proprio interesse -fase che si chiuderà il 20 settembre- mentre nella seconda dovranno essere presentate le offerte entro l’inizio del 2025 per poi essere valutate, con l’obiettivo di rendere operative le stazioni entro la fine dello stesso anno. Ad un singolo operatore economico verranno assegnati un massimo di tre lotti per ciascuna delle due tranche, così da assicurare la pluralità dell’offerta agli utenti autostradali. Le aree di servizio sono equamente distribuite in tutto il territorio attraversato dalla rete Aspi, 28 nel Centro-Sud e 32 nel Centro-Nord, con 30 delle 60 nuove stazioni di ricarica che saranno installate nelle due principali direttrici Nord-Sud: A1 Milano-Napoli ed A14 Bologna-Taranto.

Il lancio delle nuove procedure di gara rappresenta un ulteriore passo in avanti nel vasto piano per l’elettrificazione della rete portato avanti dal Gruppo Aspi che conta già cento aree di servizio attive sulla rete Aspi a cui se ne aggiungeranno presto ulteriori otto aggiudicate attraverso il bando aggiudicato nel mese di maggio.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue