Oggi è partito da Shanghai il primo carico di veicoli elettrici Leapmotor International destinati ai porti europei, comprendente i Suv C10 e le auto T03. Questo evento è stato annunciato in un comunicato congiunto da Stellantis e Leapmotor, le due società joint-venture che detengono rispettivamente il 51% ed il 49% di Leapmotor International.
La nota congiunta sottolinea l’obiettivo comune delle due aziende di portare innovazione nel mercato europeo e promuovere rapidamente una mobilità sostenibile attraverso i veicoli elettrici.
Carlos Tavares, ceo di Stellantis, ha dichiarato: "L'invio del primo lotto di C10 e T03 in Europa rappresenta un momento cruciale sia per Stellantis sia per Leapmotor. Questo evento testimonia il nostro impegno nel fornire soluzioni di mobilità avanzate e rispettose dell'ambiente. Grazie alla vasta rete di vendita di Stellantis in Europa ed alla dedizione dei nostri team nella qualità e innovazione dei prodotti, crediamo fermamente che i veicoli Leapmotor saranno ben accolti dai consumatori europei".
Zhu Jiangming, fondatore, presidente e ceo di Leapmotor, ha aggiunto che fino alla prima metà di luglio, Leapmotor ha venduto oltre 400.000 veicoli elettrici in Cina, il mercato più grande e competitivo al mondo per quanto riguarda tali veicoli. "Il successo ottenuto in Cina dimostra il valore dei nostri prodotti. I modelli C10 e T03 sono stati progettati per soddisfare gli elevati standard del pubblico internazionale. Siamo fiduciosi che la partnership tra Stellantis e Leapmotor favorirà una crescita significativa a beneficio di entrambe le società".
Partenza del primo carico di veicoli elettrici Leapmotor verso Europa
Inizia spedizione di Suv C10 ed Auto T03 da Shanghai
Shanghai, Cina
Mobilita.news
Suggerite
Girteka Group espande la propria flotta di veicoli
Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank
Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue
Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp
Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"
In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue
A luglio immatricolate 119 mila auto
Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%
Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue