Press
Agency

Gravi carenze nella rete ferroviaria meridionale preoccupano Sinistra Italiana

Infrastrutture trascurate e ritardi cronici penalizzano le regioni del sud

Maria Campese, responsabile Trasporti di Sinistra Italiana, ha espresso preoccupazione per le condizioni della rete ferroviaria italiana, definendo particolarmente critica la situazione al Sud. "Spesso ci troviamo di fronte a continui guasti lungo molte tratte ferroviarie, soprattutto nelle regioni meridionali, dove le infrastrutture mancano di manutenzione regolare e straordinaria adeguata", ha dichiarato in una comunicazione ufficiale.

La meta da raggiungere da diverse destinazioni mediante il treno è complicata, secondo l'esponente dell'Alleanza Verdi Sinistra. Anche in assenza di problemi tecnici, i ritardi sono una costante, specialmente nelle tratte che collegano il Centro al Sud. La linea dell'Alta Velocità (AV) tra Lecce e Roma continua a registrare ritardi sistematici di oltre 30 minuti, anche in assenza di guasti.

Il responsabile Trasporti ha inoltre evidenziato un recente guasto sulla tratta AV tra Roma e Napoli come ulteriore prova delle criticità esistenti. "Questo quadro rappresenta lo stato attuale delle ferrovie in Italia, con effetti negativi maggiormente sentiti nelle regioni del Sud", ha osservato.

Infine ha criticato la focalizzazione del ministro Salvini sul progetto del Ponte sullo Stretto, sottolineando che la priorità dovrebbe essere la risoluzione delle problematiche infrastrutturali che affliggono milioni di cittadini nel Meridione, rendendoli "ostaggio di un sistema inefficiente".

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Dazi al 15% (2): riguardano anche automotive e semiconduttori

Esenti però aeromobili e loro componenti, alcuni prodotti chimici e agricoli

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sull'accordo raggiunto con il presidente americano Donald Trump (vedi AVIONEWS), i dazi sono "stabilizzati su un'aliquota... segue

Dazi al 15%: l'accordo tra von der Leyen e Trump

Previsti anche investimenti da parte dell'Ue negli Usa e l'acquisto di energia

Stati Uniti e Unione europea dopo mesi hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale: i dazi statunitensi sui prodotti europei saranno al 15%. L'intesa è stata raggiunta durante il colloquio tra il... segue