Press
Agency

Estate di lavori sull'Alta Velocità

Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture

Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il motivo è da ricondurre ai lavori di manutenzione di potenziamento infrastrutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. 

Le tratte ferroviarie maggiormente interessate saranno la Torino-Milano-Venezia, la linea Alta Velocità Milano-Bologna e la direttissima Roma-Firenze. Saranno previste interruzioni dovute ai lavori anche sui valichi alpini, che si ripercuoteranno soprattutto sull’offerta dei collegamenti transfrontalieri. 

Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio fino a due ore sulla Milano-Bologna dal 12 al 18 agosto 2024, con la linea parzialmente interrotta. Per quanto riguarda la Alta Velocità Milano-Venezia è prevista un’interruzione totale nella tratta Verona-Vicenza fino al 20 agosto 2024 e rallentamenti fino al 26 agosto. Previste limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso con un aumento di percorrenza per le Frecce che operano tratte transfrontaliere.

Collegate

Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri

"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"

I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue