Press
Agency

Estate di lavori sull'Alta Velocità

Nel mese di agosto treni a rischio cancellazione per lavori sulle infrastrutture

Modifiche alla circolazione e rallentamenti previsti ad agosto per i treni a lunga percorrenza della compagnia Trenitalia, la società che si occupa della gestione del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il motivo è da ricondurre ai lavori di manutenzione di potenziamento infrastrutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. 

Le tratte ferroviarie maggiormente interessate saranno la Torino-Milano-Venezia, la linea Alta Velocità Milano-Bologna e la direttissima Roma-Firenze. Saranno previste interruzioni dovute ai lavori anche sui valichi alpini, che si ripercuoteranno soprattutto sull’offerta dei collegamenti transfrontalieri. 

Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio fino a due ore sulla Milano-Bologna dal 12 al 18 agosto 2024, con la linea parzialmente interrotta. Per quanto riguarda la Alta Velocità Milano-Venezia è prevista un’interruzione totale nella tratta Verona-Vicenza fino al 20 agosto 2024 e rallentamenti fino al 26 agosto. Previste limitazioni, cancellazioni e deviazioni di percorso con un aumento di percorrenza per le Frecce che operano tratte transfrontaliere.

Collegate

Alta Velocità (2): Codacons contro i cantieri

"Lavori potenziamento infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore"

I lavori di potenziamento alle infrastrutture ferroviarie arrivano nel momento peggiore. È quanto afferma l'associazione Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti... segue

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue