Press
Agency

Mobilitá sostenibile: accordo strategico tra BYD ed Uber

Partnership innovativa per promuovere adozione veicoli elettrici

Nei prossimi mesi, almeno 100.000 nuove auto elettriche prodotte da BYD saranno disponibili sulla piattaforma Uber, partendo dall'Europa e dall'America Latina. Questa collaborazione strategica, che include anche lo sviluppo di veicoli autonomi BYD, permetterà agli autisti di Uber di accedere a tariffe ed opzioni di finanziamento agevolate per l'acquisto di veicoli elettrici.

L'obiettivo principale di questo accordo è abbassare il costo totale di possesso dei veicoli elettrici per i conducenti di Uber, accelerando così l'adozione di auto ecologiche su scala globale. In questo modo, milioni di passeggeri avranno l'opportunità di scegliere mezzi di trasporto più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.

Attualmente, i conducenti di Uber stanno passando ai veicoli elettrici ad una velocità cinque volte superiore rispetto ai consumatori privati. Tuttavia, i sondaggi mostrano che il costo dei veicoli elettrici e la mancanza di opzioni di finanziamento rimangono i principali ostacoli.

La partnership con Uber evidenzia il fatto che le auto BYD sono particolarmente adatte al ride sharing, grazie ai loro bassi costi di manutenzione e riparazione, alla vasta gamma di modelli disponibili, alle elevate prestazioni delle batterie ed all'eccellente qualità costruttiva.

Un altro incentivo importante per il passaggio ai veicoli elettrici sarà rappresentato da iniziative congiunte che potrebbero includere sconti sulla ricarica, sulla manutenzione del veicolo e sull'assicurazione, oltre ad offerte di finanziamento e leasing adattate ai diversi mercati locali.

"Uber e BYD condividono una visione comune per un futuro più pulito e sostenibile", ha dichiarato Chuanfu Wang, presidente di BYD. "Sono entusiasta di collaborare con Uber per promuovere questa importante trasformazione".

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue