Press
Agency

Mobilitá sostenibile: accordo strategico tra BYD ed Uber

Partnership innovativa per promuovere adozione veicoli elettrici

Nei prossimi mesi, almeno 100.000 nuove auto elettriche prodotte da BYD saranno disponibili sulla piattaforma Uber, partendo dall'Europa e dall'America Latina. Questa collaborazione strategica, che include anche lo sviluppo di veicoli autonomi BYD, permetterà agli autisti di Uber di accedere a tariffe ed opzioni di finanziamento agevolate per l'acquisto di veicoli elettrici.

L'obiettivo principale di questo accordo è abbassare il costo totale di possesso dei veicoli elettrici per i conducenti di Uber, accelerando così l'adozione di auto ecologiche su scala globale. In questo modo, milioni di passeggeri avranno l'opportunità di scegliere mezzi di trasporto più sostenibili e rispettosi dell'ambiente.

Attualmente, i conducenti di Uber stanno passando ai veicoli elettrici ad una velocità cinque volte superiore rispetto ai consumatori privati. Tuttavia, i sondaggi mostrano che il costo dei veicoli elettrici e la mancanza di opzioni di finanziamento rimangono i principali ostacoli.

La partnership con Uber evidenzia il fatto che le auto BYD sono particolarmente adatte al ride sharing, grazie ai loro bassi costi di manutenzione e riparazione, alla vasta gamma di modelli disponibili, alle elevate prestazioni delle batterie ed all'eccellente qualità costruttiva.

Un altro incentivo importante per il passaggio ai veicoli elettrici sarà rappresentato da iniziative congiunte che potrebbero includere sconti sulla ricarica, sulla manutenzione del veicolo e sull'assicurazione, oltre ad offerte di finanziamento e leasing adattate ai diversi mercati locali.

"Uber e BYD condividono una visione comune per un futuro più pulito e sostenibile", ha dichiarato Chuanfu Wang, presidente di BYD. "Sono entusiasta di collaborare con Uber per promuovere questa importante trasformazione".

Suggerite

Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita

Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi

Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue

Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade

Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni

Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale op... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue