Press
Agency

Turchia firma accordo decennale con Shell per fornitura di Gnl

Collaborazione per rafforzare sicurezza energetica del Paese

L'azienda energetica di proprietà statale turca Botas ha siglato un accordo strategico con Shell, assicurandosi l'approvvigionamento annuale di circa 4 miliardi di metri cubi di Gas naturale liquefatto (Gnl) per un periodo di dieci anni a partire dal 2027. Alla cerimonia di firma dell'accordo, il ministro dell'energia turco, Alparslan Bayraktar, ha evidenziato che questa intesa va oltre una semplice transazione commerciale tra due entità, aprendo le porte a nuove prospettive sia a livello regionale che globale. Bayraktar ha spiegato come l'accordo permetterà operazioni logistiche nei porti di scarico e la distribuzione verso terminali europei. La cerimonia si è tenuta ad Ankara con la presenza dell'amministratore delegato di Shell, Wael Sawan.

Durante il suo intervento, Bayraktar ha anche sottolineato l'importante produzione di gas naturale del Paese, specificando che la Turchia è attualmente in grado di produrre più di 7,5 milioni di metri cubi di gas al giorno. "Questo significa che riusciamo a coprire il fabbisogno giornaliero di gas di 3,2 milioni di famiglie", ha affermato, aggiungendo che il 15 agosto è stato raggiunto un nuovo record di produzione giornaliera con 7,609 milioni di metri cubi. Ha inoltre evidenziato il significativo contributo del giacimento di gas di Sakarya nel Mar Nero, che ha raggiunto una produzione storica di 6,146 milioni di metri cubi nello stesso giorno.

L'accordo con Shell non solo riflette l'aumento delle capacità produttive interne della Turchia, ma è anche parte della strategia nazionale per diversificare le fonti di approvvigionamento energetico e migliorare l'infrastruttura di distribuzione del gas naturale. Secondo il ministro dell'energia, questa collaborazione con Shell è un passo fondamentale per garantire la sicurezza energetica del Paese e rafforzare la sua posizione come hub energetico nella regione.

Suggerite

Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia

Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz

Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue

A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026

La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria

"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue