Press
Agency

Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza

Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e balneari, inizialmente in scadenza il prossimo 31 dicembre, stabilita da un decreto governativo. In alcune amministrazioni locali toscane, sono in corso operazioni di riqualificazione e trasformazione che necessitano di ulteriori riflessioni. È cruciale, per esempio, la situazione nel Comune di Orbetello. Ad agosto, con tempistiche e modalità considerate da molti inappropriate, è stato approvato un bando per trasformare l'approdo di Talamone, situato in provincia di Grosseto, in un porto turistico. Su questo punto, la Regione Toscana è esortata ad intervenire immediatamente per sospendere tale processo.

Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa, ha manifestato preoccupazioni specifiche riguardo la darsena talamonese. Oltre alle criticità già evidenziate in passato, Ferrara segnala un ulteriore problema di trasparenza. Sul sito del Comune, infatti, 14 delle 18 tavole presentate dalla Società porto turistico di Talamone sono state secretate, rendendole inaccessibili al pubblico. Questo significa che il 78% della documentazione non è disponibile per essere esaminata. Tale situazione rende complicato, per chi volesse sollevare delle obiezioni, proporre suggerimenti migliorativi o avanzare proposte alternative, ottenere una comprensione chiara e completa del progetto.

Il presidente Ferrara sottolinea l’urgenza di un chiarimento da parte del Comune per evitare che sorgano sospetti di mancanza di trasparenza. "È essenziale –conclude– che tutte le pratiche siano gestite in maniera chiara ed accessibile per garantire la correttezza del processo e salvaguardare l'interesse pubblico".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con... segue

Rischi di monopoli nelle concessioni marittime: allarme di Unimpresa

Preoccupazioni per quelle nuove del porto di Talamone

Le concessioni marittime e balneari, con scadenza fissata al 31 dicembre prossimo, potrebbero rappresentare un'opportunità esclusiva per pochi grandi operatori, a scapito dei piccoli imprenditori locali.... segue

Porto di Talamone: polemiche sulla trasformazione in scalo turistico

Critiche e preoccupazioni del comitato sulla gestione delle concessioni

Il "Comitato Salviamo Talamone" ha recentemente sollevato un allarme riguardante un presunto tentativo di "assalto speculativo" sul porto di Talamone, avanzato da soggetti sia pubblici che privati. La... segue

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue