Press
Agency

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con soddisfazione dal comitato "Salviamo Talamone". Questa iniziativa costituisce un passaggio importante nella battaglia contro il progetto del Comune di Orbetello che punta a trasformare l'approdo in un porto turistico.

Un altro tema centrale della vicenda riguarda la scadenza delle concessioni marittime, inizialmente fissata per il 31 dicembre prossimo, ma che potrebbe essere prorogata fino al 30 settembre 2027 secondo quanto previsto dal decreto legge 131 del 2024. Tuttavia, il Comune di Orbetello non ha ancora formalizzato tale proroga, lasciando i concessionari in una situazione di incertezza.

L'avvocato incaricato di seguire il caso ha sottolineato l'importanza della richiesta d'accesso degli atti per far luce sulla controversa secretazione del fascicolo; infatti il progetto della società porto turistico di Talamone resta ancora in gran parte inaccessibile: 14 delle 18 tavole presentate sono non consultabili. Il Comune di Orbetello era stato criticato per la mancanza di trasparenza, obbligo a cui la pubblica amministrazione deve attenersi, soprattutto considerando le dichiarazioni dell'amministrazione comunale che aveva promesso una partecipazione aperta a tutti per il nuovo porto di Talamone.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza

Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue