Press
Agency

Talamone: ricorso al Tar contro trasformazione porticciolo

Concessionari si oppongono al progetto del Comune di Orbetello

Per difendere i diritti della maggior parte dei concessionari del porticciolo locale, il consorzio "Il Molo" di Talamone ha deciso di presentare un ricorso al Tar della Toscana, una scelta accolta con soddisfazione dal comitato "Salviamo Talamone". Questa iniziativa costituisce un passaggio importante nella battaglia contro il progetto del Comune di Orbetello che punta a trasformare l'approdo in un porto turistico.

Un altro tema centrale della vicenda riguarda la scadenza delle concessioni marittime, inizialmente fissata per il 31 dicembre prossimo, ma che potrebbe essere prorogata fino al 30 settembre 2027 secondo quanto previsto dal decreto legge 131 del 2024. Tuttavia, il Comune di Orbetello non ha ancora formalizzato tale proroga, lasciando i concessionari in una situazione di incertezza.

L'avvocato incaricato di seguire il caso ha sottolineato l'importanza della richiesta d'accesso degli atti per far luce sulla controversa secretazione del fascicolo; infatti il progetto della società porto turistico di Talamone resta ancora in gran parte inaccessibile: 14 delle 18 tavole presentate sono non consultabili. Il Comune di Orbetello era stato criticato per la mancanza di trasparenza, obbligo a cui la pubblica amministrazione deve attenersi, soprattutto considerando le dichiarazioni dell'amministrazione comunale che aveva promesso una partecipazione aperta a tutti per il nuovo porto di Talamone.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza

Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue