Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, esponente di Fratelli d'Italia (FdI), ha pubblicato un post su X in cui dichiara che con la normativa sul blocco stradale del "Ddl sicurezza" si intende difendere quella che egli definisce "l'Italia normale". Il sottosegretario sottolinea che l'obiettivo è proteggere i cittadini che utilizzano quotidianamente strade, treni e mezzi pubblici per recarsi al lavoro, per motivi di studio o per accompagnare familiari presso strutture sanitarie. Inoltre enfatizza la necessità di contrastare chi utilizza vie di comunicazione come strumenti per perturbare l'esercizio di questi diritti fondamentali. Infine, Delmastro conclude il suo intervento sottolineando l'importanza di porre fine all'impunità verso tali comportamenti illeciti.
Delmastro: proteggere trasporti pubblici e privati con il "Ddl sicurezza"
Rafforzare quella di strade e mezzi per salvaguardare i cittadini
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue