Press
Agency

"Italian Bike Festival 2024": inaugurata oggi la settima edizione

Salone europeo bici si svolge fino a domenica 15 settembre

La pioggia non ferma la prima giornata di "Ibf – Italian Bike Festival", che si è aperto oggi (13 settembre) con il taglio del nastro inaugurale, sulla terrazza del Pit Building del Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. Per tutto il week-end, fino a domenica 15 settembre, oltre 600 brand sono i protagonisti del salone internazionale europeo dedicato al mondo bike. Un evento diventato in pochi anni l’appuntamento più atteso ed imperdibile per migliaia di buyer, player, operatori economici ed appassionati provenienti da tutta Europa. 

"La bici è oggigiorno il mezzo ideale con cui andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna dove arte, cultura, buon cibo, natura e benessere sono 'a portata di pedale', grazie a 10 ciclovie e più di 9000 chilometri di percorsi che attraversano tutta la Regione", ha dichiarato Andrea Corsini, assessore regionale al Turismo. "Da sette anni ospitiamo l’Italian Bike Festival, la più prestigiosa e completa vetrina dell’universo delle due ruote, un evento atteso da migliaia di appassionati e semplici curiosi, a conferma della crescente sensibilità dell’Emilia-Romagna nei confronti della mobilità sostenibile. Un evento che arricchisce il ricco calendario di settembre, offrendo agli ospiti della Riviera una bella occasione per avvicinarsi alla bici nelle sue tante declinazioni".

"Nonostante l’apertura sotto la pioggia, ci aspettano tre giornate incredibili, abbiamo registrato il pienone anche quest’anno e dai primi dati emersi ci aspettiamo un altro numero record per questa edizione" ha affermato Fabrizio Ravasio, Managing Director di Movestro . "Italian Bike Festival ha avuto ufficialmente inizio e siamo entusiasti di accogliere il pubblico proveniente da tante parti del mondo".

Misano Adriatico si trasforma, a partire da oggi e per tre giorni, in capitale della bicicletta e della sostenibilità, grazie anche al piano di mobilità intermodale attivato in partnership con Trenitalia e Shimano, ed in collaborazione con Start Romagna, per garantire al numeroso pubblico di poter raggiungere il circuito usufruendo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue