Press
Agency

Livorno potenzia mobilità urbana con il nuovo parcheggio centrale

Innovazione e sostenibilità: la città migliora l’accessibilità alla stazione

È stato inaugurato oggi il nuovo parcheggio della stazione centrale di Livorno, che aggiunge 180 posti auto alla capacità cittadina. Il parcheggio sarà accessibile dalle 6 del mattino fino alle 22 di sera e include il servizio "kiss&ride", permettendo 15 minuti di sosta gratuita per chi accompagna o accoglie i viaggiatori. Alla cerimonia di apertura erano presenti il sindaco Luca Salvetti ed Andrea Destro, amministratore delegato di Fs Park, la società che gestisce la sosta per il Gruppo Fs italiane.

Situato in un'area adiacente ai binari, accessibile direttamente da piazza Dante, questo nuovo parcheggio offre un collegamento pedonale immediato alla stazione ferroviaria di Livorno. L'infrastruttura è dotata di un avanzato sistema di videosorveglianza attivo 24 ore su 24, garantendo sicurezza ai suoi utenti. All'esterno del parcheggio, sette posti auto sono riservati alle persone con mobilità ridotta, mentre all'interno dell'hub saranno predisposti tre stalli rosa per donne in gravidanza e neo-mamme.

Gli interventi di realizzazione del parcheggio hanno anche incluso l'adeguamento degli impianti elettrici e l'installazione di un sistema di illuminazione a basso consumo energetico, in linea con i principi di sostenibilità ambientale. Fs Park gestisce oltre 10 parcheggi in Toscana, rafforzando il suo ruolo strategico come hub intermodale al servizio del territorio.

"Questa inaugurazione rappresenta un ulteriore passo nel processo di riorganizzazione urbana", ha dichiarato il primo cittadino. "Oltre ad offrire un servizio essenziale realizzato in modo sostenibile, prepara la zona per future riqualificazioni, come la pedonalizzazione di piazza Dante ed il rifacimento della stazione centrale. Questo intervento si collegherà in futuro alle Terme del Corallo".

In sintesi, il nuovo parcheggio della stazione centrale di Livorno non solo migliora la mobilità locale, ma si inserisce in un più ampio quadro di sviluppo urbano volto a potenziare infrastrutture e qualità della vita dei cittadini.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Saldo positivo superiore ai 53 miliardi di dollari tra importazioni ed esportazioni italiane

Lo afferma uno studio della Fiom Cgil

La Fiom Cgil ha pubblicato uno studio sullo stato dell'industria metalmeccanica nel primo trimestre del 2025, sull'andamento dell'import ed export, sui settori siderurgia, energia, elettrodomestico e automotive... segue

Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria

Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire

Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue