Press
Agency

Incidente stradale in Perù: autobus precipita, feriti molti turisti

Tra i coinvolti anche 10 italiani

Ieri 16 settembre un autobus diretto alla cittadella di Aguas Calientes, villaggio peruviano della regione di Cuzco, ha perso il controllo uscendo di strada ed è precipitato per 15 metri. Il mezzo trasportava una quarantina di persone; i feriti risultano essere circa 30 tra cui alcuni italiani. L'ambasciata italiana in collaborazione con la Farnesina si è attivata per garantire la massima assistenza ai connazionali.

Le autorità locali sono subito intervenute trasportando i feriti negli ospedali di Cuzco. Al momento si ipotizza che un errore umano possa essere la causa dell’incidente. Si attendono ulteriori sviluppi dall’indagine aperta dalla polizia locale per chiarire le responsabilità dell’accaduto. "Gli italiani coinvolti in un incidente stradale vicino a Machu Picchu non sono in pericolo di vita. L'ambasciata italiana in Perù presta la massima assistenza. Continuiamo a seguire con grande attenzione" rassicura su X il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale dell'Italia Antonio Tajani.

Come si legge in un comunicato del ministero del commercio estero e del turismo: le autorità competenti si sono mobilitate per fornire tutti gli aiuti necessari; i passeggeri con ferite lievi sono stati trasferiti alla struttura sanitaria pubblica di Machu Picchu, mentre quelli più gravi sono stati trasportati in strutture private.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue