La Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori (Cisal) chiede chiarezza e celerità alle istituzioni in merito al futuro delle Ferrovie del sud est (Fse), impegnandosi a garantire il rispetto delle leggi e delle sentenze, affinché l'azienda possa continuare il suo percorso senza ulteriori rinvii o incertezze.Con la recente sentenza del consiglio di Stato, che ha riaffidato la proprietà de...
Ferrovie del sud est deve rimanere pugliese, è il monito di Cisal
Il segretario confederale Cisal Venneri chiede chiarezza sul futuro dell'azienda e tutela dei lavoratori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Rischio liquidazione e futuro incerto per le Ferrovie sud-est
Scenario di crisi e soluzioni controverse per la gestione
La vicenda delle Ferrovie Sud-Est (Fse) raggiunge un punto critico, con rischi di emergenze inaspettate. Il Consiglio di Stato ha dichiarato nullo il trasferimento del gruppo Fse alle Ferrovie dello Stato... segue
Suggerite
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue
Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma
No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori
Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati